
Per una equilibratura di qualità, la concezione meccanica è fondamentale.
Le equilibratrici FASEP sono equipaggiate con il sistema meccanico FASEP di rilevamento degli squilibri VQI (vincolo quasi ideale su 3 sensori piezo, design esclusivo FASEP) e con il sistema IFS (integrated-flange shaft: albero a flangia integrata) per la massima precisione di centraggio.

Il sistema VQI, sviluppato in collaborazione con la Università di Firenze, è un sistema di rilevazione degli squilibri con vincoli meccanici quasi ideali ovvero che non influenzano il sistema di rilevazione.
Cosa significa?
Significa che il sistema VQI FASEP è intrinsecamente stabile: come il tavolino a 3 gambe che resta in piedi, mentre quello a 2 gambe cadrebbe, il sistema "poggia" completamente sui 3 sensori e questo è sufficiente a renderlo stabile.

Viceversa, i sistemi a due sensori (cioè "a due gambe"), tipicamente usati dalla concorrenza, inesorabilmente, necessitano di almeno un vincolo meccanico per la stabilità. In tal caso, la presenza di uno o più vincoli meccanici altera la risposta del sistema di rilevazione dello squilibrio, in quanto la forza centrifuga non si scarica completamente attraverso i sensori ma, almeno in parte, attraversa anche il vincolo. Per tale ragione, ai sistemi a due sensori si impone una "parametrizzazione" del sistema, che tenga conto del vincolo, il quale può risentire di variazioni di temperatura, o variare semplicemente per la sostituzione di parti meccaniche del sistema, etc. Per i sistemi a due sensori, insomma, non basta dunque una semplice autocalibrazione del sistema, ma serve infatti quella che è chiamata "calibrazione di fabbrica".
Nel sistema VQI FASEP, la forza centrifuga sviluppata dallo squilibrio si "scarica" tutta attraverso i sensori e non esiste alcun vincolo meccanico esterno. La forza centrifuga, cioè lo squilibrio, è quindi completamente nota al momento dell'elaborazione da parte del computer e questo significa la certezza che in ogni condizione e con qualunque tipo di ruota, piccola o larga, i risultati saranno sempre perfetti.

- NO non necessita di vincoli meccanici
- SI è stabile di per sé
- SI la forza centrifuga dello squilibrio si scarica tutta sui sensori
- SI lo squilibrio è completamente misurato
- SI con ogni tipo di ruota, anche di grandi dimensioni o garnde larghezza, i risulttai sono sempre perfetti.